Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

Per realizzare la ricetta Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

Ingredienti per Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

aranceburrocioccolato fondentefarinafarina 00farina manitobaglassalattelievitolievito di birranocisaletuorlo d'uovovanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini

La ricetta Ciambelline di carnevale al cioccolato e zuccherini racconta la storia di uno dei dolci più popolari della tradizione italiana. Le ciambelline, originarie del sud Italia, sono tipiche di Carnevale e vengono gustate durante le feste prima di Quaresima. Il loro sapore intenso di zucchero e vaniglia, spesso arricchito da gocce di cioccolato e decorazioni festive, fa delle ciambelline un simbolo di allegria e convivialità.

  • Schiaccia bene le arance dopo averle lavata.
  • Sciacqua due volte il lievito di birra a temperatura ambiente in acqua tiepida (30°C) con un cucchiaino di zucchero.
  • In una ciotola, versa la farina 00, la farina manitoba, la farina, il lievito per dolci, il sale, la vaniglia e lo zucchero. Mescola bene.
  • Incorpora alle farine il burro a pezzetti.
  • Aggiungi il tuorlo d’uovo, il latte scaldate e il lievito sciolto.
  • Impasta fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • Amalgama le noci tritate.
  • Lascia riposare l’impasto coperto con pellicola trasparente per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
  • Dividi l’impasto in delle porzioni uguali.
  • Formare dei cordoni e poi arrotolarli formando delle ciambelline.
  • Cuoci le ciambelline in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti.
  • A questo punto, decora le ciambelline con la glassa e gli zuccherini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


  • Zuppetta di mais con girelle di aguglia: un piatto squisito!

    Zuppetta di mais con girelle di aguglia: un piatto squisito!


  • Ecco un piatto di spaghetti con luganega e zafferano!

    Ecco un piatto di spaghetti con luganega e zafferano!


  • Riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi

    Riso dolce con confettura di mirto e burro d’arachidi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!