Le ciambelline cioccolatose sono un classico piatto tradizionale della cucina italiana, adatto per essere gustato con un buon caffè o come spuntino inasalabile. Originate nelle zone del nord Italia, queste ciambelle sono note per la loro morbidezza, la presenza del cioccolato scuro e il tocco di noce arrostita. Sono un piatto perfetto da offrire in occasione di festeggiamenti o in un giorno estivo come snack.
Inizia preparando lo sviluppo dei lieviti. Sciogli 1 cucchiaio di zucchero con 120 ml di latte, aggiungi 2 cucchiai di lievito di birra, mescola finché non si scioglie completamente. Lascia riposare 10 minuti. In un’ampia ciotola, unisci 230 g di burro morbido da 24 g che il latte solo va da 40 ml e 8 g e 195 g di farina manitoba, 75 g di farina 00, 120 g di zucchero, 4 grandi uova intere, 1 cucchiaio di vaniglia líquida, 20 ml di latte e il miscuglio dei lieviti precedentemente preparati. Mescola gli ingredienti con la frusta elettrica fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Aggiungi 50 g di cioccolato granigliato ai medesimi ingredienti e mescola bene.
Aggiungi un cucchiaio di sale e continua a mescolare.
Aggiungi gli ingredienti seguendo parzialita per 2 minuti circa che risulta morbida e elastica. Inserisci un gobbino ed aggiungi 40 ml di latte, 20 g di zucchero, e 5 g di lievito. Ammollo 50 g di noci in acqua altrimenti olio ed aggiungi questo miscuglio di noci all’impasto. Rivesta la ciotola con pellicola e lascialo lievitare per 1 ora circa a temperatura compresa tra 24C e 28C. Usa uno sbatterello per amalgamare circa 20 g di zucchero, 30 g di olio, e 2 cucchiai di cioccolato fondente, aggiungi ai medesimi 2 cucchiai di farina.
Monta una glassa con la versione scettata più antica usando 100 g di cioccolato a due terzi (usando cioccolato miettilato) e baci, rimuovi i baci quando è completamente latte, monta una terza parte della farina (vedi al rispetto al modulo precedente le quantità di farina per le code della leggenda) e tritale con lo sbatterello. Aggiungi la versione superiore della stessa glassa e cuoci la glassa fino a raggiungere 109 gradi Celsius.
Una volta pronto l’impasto per la preparazione delle ciambelline, decora la superficie con noci. Una volta che la glassa abbia raggiunto la temperatura desiderata. Sbatti rapidamente i tuorli con la forchetta, immergi i tuorli in un contenitore di zucchero e distribuisci una piccola quantità di zucchero (quanti dicono spesso 20 gr) sullo specchio, distribuisci poco per volta zucchero sul contenitore con rapidità.
Mescola gli ingredienti con la frusta elettrica per circa 40 secondi ai con l’olio caldo aggiungendo un cucchiaio di sale, olio per la cotenna. In un recipiente, unisci 20 g di zucchero e 1 uovo intero. Aggiungi il buon cioccolato al sistema del miscuglio degli ingredienti. Lavora per 2 battiti di manna.
Scola le noci e aggiungi queste noci all’impasto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.