È caratterizzata da una consistenza aerata e soffice, ottenuta grazie all’aggiunta di un tuorlo montato a neve e all’utilizzo di un’ammonica come agente lievitante. La ciambelline chiffon: come preparare la chiffon cake è un dolce versatile, ottimo da degustare sia al mattino che nel pomeriggio, accompagnato da una tazza di tè o di caffè.
Per preparare la ciambelline chiffon:
- Setacciare insieme farina, lievito, bicarbonato e sale.
- Incorporare gradualmente lo zucchero alle uova, battendo energicamente finché il composto non diventa spumoso.
- Aggiungere l’estratto di vaniglia e la vanillina.
- Incorporare delicatamente la farina setacciata al composto di uova, mescolando con una spatola.
- Aggiungere l’olio di semi e il succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente.
- Quando la chiffon cake è fredda, spolverizzarla con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.