Ciambelline all’anice verde di castignano

Per realizzare la ricetta Ciambelline all’anice verde di castignano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLINE ALL'ANICE VERDE DI CASTIGNANO
Category dolci

Ingredienti per Ciambelline all’anice verde di castignano

  • anice
  • burro
  • farina
  • kefir
  • latte
  • lievito per dolci
  • sale
  • semola di grano
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline all’anice verde di castignano

La ricetta CIAMBELLINE ALL’ANICE VERDE DI CASTIGNANO è un riscontro del mio amore per la tradizione gastronomica Abruzzese. Questo tipo di ciambelle è tipico del territorio di Castignano, un paese dell’Aquila noto per la sua terra fertile e il suo clima mite, che favoriscono la crescita di anice di alta qualità. Le ciambelle all’anice verde sono un piatto tipico delle feste e delle occasioni speciali, grazie al loro sapore intenso e delicato.

Scegliendo questo piatto, sarai in grado di valorizzare il sapore genuino dell’anice, che si accompagna magnificamente con il burro tostato e lo zucchero semolato. Le ciambelle sono morbide e leggere, nonostante siano fatte con un impasto lievitato, grazie all’utilizzo di kefir e latte. Questo piatto è perfetto per ogni occasione, sia essa una festa o un semplice pranzo con la famiglia e gli amici.

Per preparare questo delizioso piatto, seguirai i seguenti passaggi:

  • Sprudisci il lievito con il latte tiepido e lo zucchero semolato, lasciando riposare per 10 minuti.
  • Unisci la farina, lo zucchero semolato, l’anice e il sale, e lavora la mistura con un cucchiaio di legno per 5 minuti.
  • Agrega il lievito precedentemente attivato, il kefir e l’uovo, lavorando la mistura per 10 minuti.
  • Forma una palla e lascia riposare la pasta in un luogo fresco per 2 ore.
  • > Dividi la pasta in 6 parti uguali e forma le ciambelle.
  • Mentre le ciambelle lievitano, sciogli il burro in una pentola a fuoco medio e lascia riscaldare per 5 minuti.
  • Inserisci le ciambelle nel burro e cuoci per 2 minuti e mezzo per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.