La ricetta Ciambelline alla panna è nata in un contesto di tradizione dolciaria italiana, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali. Questo piatto richiama alla memoria le feste in famiglia e le abbuffate tra gli amici e le parenti. La dolcezza e la morbidezza di questi dolci fanno di loro un piatto inconfondibile nel panorama delle tradizioni culinarie italiane, soprattutto d’estate quando viene di solito gustato rinfrescato da un bicchiere di latte freddo.
Come preparare Ciambelline alla panna:
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia imburrata.
- Scegli tre tazze di farina 00 e un cucchiaio di fecola di patate.
- Aggiungi un pizzico di sale e il lievito per dolci su cui versa un po’ d’acqua, mescolare.
- Amalgama bene due tazze di zucchero e le tazze di farina precedentemente separate, aggiungi le uova e mescola.
- Aggiungi il burro ammorbidito, la vanillina e la panna fredda.
- Con il cucchiaio di legno, sistema l’impasto in una teglia imburrata e raffreddata.
- Per la glassa, mescola due tazze di panna con un cucchiaio di zucchero.
- Inforna per 25-30 minuti e servisci con la glassa di panna fritta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.