Ciambelle fritte senza uova e senza latte

Per realizzare la ricetta Ciambelle fritte senza uova e senza latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle fritte senza uova e senza latte

Ingredienti per Ciambelle fritte senza uova e senza latte

farinalatte di risolievito di birralimoniolio di semi di girasolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle fritte senza uova e senza latte

La ricetta Ciambelle fritte senza uova e senza latte è un piatto tipico di cucina vegetariana, molto semplice da preparare e richiesta. È spesso proposta in contesti familiari, durante le feste e gli eventi informali. Nella preparazione di questo piatto, i sapori tipicamente dolci sono sostenuti dal l’acidity del limone, a dare un tocco in più alla deliziosità della ciambella.

Passaggi per preparare le Ciambelle fritte senza uova e senza latte:

  • In una ciotola miscela insieme la farina, il lievito di birra, lo zucchero e il sale in abbondante.
  • Aggiungi la polpa di limone grattugiato, in modo che la ciambella rimanga doppiamente saporita.
  • Aggiungi il latte di riso e mescola il composto per ottenere un impasto uniforme.
  • Coppia completamente la ciotola con l’olio di semi di girasole, in modo da preparare una bagna adatta per friggere le ciambelle.
  • Risciacqua bene lo spazio di preparazione.
  • Racchiùsta la farina con il latte di riso dedito, mentre evita di sovrastare la ciotola.
  • La miscela sarà molto fangosa, ma dovrà usare le mani a impastare, stringendo leggermente.
  • La miscela deve essere lavorata per circa due minuti, che ti renderanno l’impasto uniforme.
  • Copri la ciotola con un panno e lasciala riposare per almeno 1 ora in un luogo caldo e asciutto.
  • Con le mani avvolge il composto in una reticolarità per piegare le ciambelle.
  • Nel frattempo ricopri il fondo di una pentola a pressione con la bagna di olio e metti il fuoco su casseruola, con la temperatura a 180°C.
  • Copri la ciotola e lasciala nella pentola fino a che le ciambelle sono dorati.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.