Ciambelle fritte palermitane

Per realizzare la ricetta Ciambelle fritte palermitane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle fritte palermitane

Ingredienti per Ciambelle fritte palermitane

cannellafarina 00lattelievito di birraolio per friggeresalestruttouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle fritte palermitane

La ricetta Ciambelle fritte palermitane, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, è un classico delle feste e delle occasioni speciali. Le ciambelle fritte palermitane hanno un sapore unico, tipico della cucina siciliana, con una leggera schiuma interna e un croccante esterno che si abbina perfettamente con gli ingredienti freschi e gli aromi della terra. È un piatto che si gusta spesso durante le feste di Natale e di Pasqua, insieme alla famiglia e agli amici.

  • Sbatti dentro un recipiente l’olio per friggere, lo strutto e alcune cucchiaiate di acqua.
  • Negli altri recipiente sbatti gli uova e aggiungi lo zucchero, il sale e il latte.
  • In una ciotola setacciare la farina, aggiungi il lievito di birra e il zucchero, impasta gli ingredienti.
  • Unisci gli ingredienti alla ciotola e impasta il composto di farina fino a che gli ingredienti risultino ben amalgamati.
  • Leviga la preparazione in un posto fresco ricoprendo il composto a filo d’olio.
  • Ferma il composto e spezzalo in due, in maniera che le stesse percepiscano l’apposizione di un tocco di olio per eliminare ogni tensione del composto.
  • Ripeti operazioni come sopra fatto coprendo completamente i Ciambelle fritte palermitane.
  • Metti l’impasto in una forma ungolta e fatelo risalire.

Sfornate le ciambelle appena freddo unirle insieme. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


  • La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo

    La sfiziosa millefoglie di zucca e carciofi per il pranzo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.