Ingredienti per Ciambelle fritte di carnevale
- anice
- arance
- burro
- farina 00
- latte
- lievito di birra
- liquore
- olio di semi
- patate
- scorza di limone
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambelle fritte di carnevale
Per preparare le ciambelle fritte di carnevale, necessitano solo di alcuni ingredienti essenziali ed è necessario seguire alcuni semplici passaggi. Elenco qui di seguito i passaggi base per preparare questo classico piatto:
- Crulla lo zucchero e lo scorza di limone tritati per utilizzarli per decorare le ciambelle. In un contenitore, sciogli 150g di zucchero in acqua calda, mescolando fino a creare un siero.
- In un altro contenitore, lavora il burro a temperatura ammorbidita con l’anice sminuzzato il più finemente possibile.
- Aggiungi la farina, il lievito di birra, e rimesta fino a ottenere una pasta omogenea.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, zucchero e liquore. Mescola la miscela in precedenza creata.
- Aggiungi le arance grattugiate e mescola di nuovo. Versa il siero di zucchero sopra, mescolando bene.
- Aggiungi il latte e la mescola ottenendo un composto omogeneo.
- Insaporisci la pasta, mescolando delicatamente con l’olio di semi.
- Uniti il raffreddamento della miscela di pasta fino a raggiungere il grado di temperatura giusto per l’impasto e aggiungere la miscela contenente il latte.
- Utilizza un coltello largo per aggiungere i pezzi di carne (opzionale ma assolutamente da testare).)
- Mescola sempre i due composti, fino ad avere quell’ombrosità che sarebbe nel loro risultato finale.
- Risciacqua il latte nel contenitore e prendi i parziali panetti di formaggio il cui risultato finale è l’aggiunta di quattro sbattuti tuorli con poi dell’altro latte intero che garantisce una zona estremamente ricca!
Ricetta
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.