Ciambelle e ciambellone sono piatto classici che possono essere gustati in molti modi, dalle colazioni di famiglia alle merende pomeridiane, offrendo sempre un’esperienza gustativa unica e coinvolgente. Il loromodo in cui vengono solitamente gustate è legato alla tradizione e alla versatilità, rendendole adatte a ogni momento della giornata. Questa ricetta si concentra sulle fasi di preparazione di questi dolci, evidenziando il loro caratteristico sapore e il modo in cui possono essere personalizzati in base alle esigenze individuali.
- Sbatta il latte con lo yogurt per creare una base cremosa.
- Aggiungi il lievito sciolto in acqua tiepida per attivare il processo di lievitazione.
- Unisci gradualmente gli ingredienti secchi, come farina di mandorle, cocco e zucchero, per creare un impasto omogeneo.
- Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, pronto per la lievitazione.
- Fai lievitare l’impasto in una ciotola coperta, permettendo al lievito di fare il suo lavoro.
- Dopo il primo lievitamento, dividi l’impasto e forma le ciambelle, creando le forme caratteristiche di questo dolce.
- Friggi le ciambelle in olio caldo per ottenere una crosta dorata e croccante.
- Per il ciambellone, versa l’impasto in uno stampo a ciambellone, preparandolo per la cottura in forno.
- Decora con Nutella un ciambellone e copri con cocco grattugiato per aggiungere un tocco di dolcezza e texture.
- Cuoci sia ciambelle che ciambellone in forno preriscaldato, completando la preparazione di questi deliziosi dolci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.