Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti

Per realizzare la ricetta Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti

Ingredienti per Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti

coccolattelievitomandorlenutellayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti

La ricetta Ciambelle e ciambellone: tutti i trucchi e le mie ricette per intolleranti nasce dalla voglia di conciliare il gusto irresistibile di queste due tradizionali dolcezze con la necessità di evitare lattosio, glutine o altre intolleranze alimentari. Le ciambelle e il ciambellone sono spesso associati a momenti di festa, colazione in famiglia o merenda per grandi e piccini, grazie alla loro versatilità possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata, sempre con un tocco di dolcezza caratterizzato da sapori come cocco, mandorle e Nutella.

Ciambelle e ciambellone sono piatto classici che possono essere gustati in molti modi, dalle colazioni di famiglia alle merende pomeridiane, offrendo sempre un’esperienza gustativa unica e coinvolgente. Il loromodo in cui vengono solitamente gustate è legato alla tradizione e alla versatilità, rendendole adatte a ogni momento della giornata. Questa ricetta si concentra sulle fasi di preparazione di questi dolci, evidenziando il loro caratteristico sapore e il modo in cui possono essere personalizzati in base alle esigenze individuali.

  • Sbatta il latte con lo yogurt per creare una base cremosa.
  • Aggiungi il lievito sciolto in acqua tiepida per attivare il processo di lievitazione.
  • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi, come farina di mandorle, cocco e zucchero, per creare un impasto omogeneo.
  • Impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, pronto per la lievitazione.
  • Fai lievitare l’impasto in una ciotola coperta, permettendo al lievito di fare il suo lavoro.
  • Dopo il primo lievitamento, dividi l’impasto e forma le ciambelle, creando le forme caratteristiche di questo dolce.
  • Friggi le ciambelle in olio caldo per ottenere una crosta dorata e croccante.
  • Per il ciambellone, versa l’impasto in uno stampo a ciambellone, preparandolo per la cottura in forno.
  • Decora con Nutella un ciambellone e copri con cocco grattugiato per aggiungere un tocco di dolcezza e texture.
  • Cuoci sia ciambelle che ciambellone in forno preriscaldato, completando la preparazione di questi deliziosi dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mele caramellate al forno

    Mele caramellate al forno


  • Crepes con ricotta e miele

    Crepes con ricotta e miele


  • Vellutata di zucca, ecco la ricetta!

    Vellutata di zucca, ecco la ricetta!


  • Torta paesana

    Torta paesana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!