Ciambelle di zucchine fritte all’origano e limone

Per realizzare la ricetta Ciambelle di zucchine fritte all’origano e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle di zucchine fritte all'origano e limone

Ingredienti per Ciambelle di zucchine fritte all’origano e limone

farinalimoniolio di semi di girasoleoriganopanepepesaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle di zucchine fritte all’origano e limone

La ricetta Ciambelle di zucchine fritte all’origano e limone è un’opzione salutare e creativa per riusare i supermercati, trasformandoli in un piatto croccante, profumato ed estivo. Il sapore è fresco e aromatico, grazie all’agrodolce del limone e all’erba aromatico secca dell’origano, che contrasta con la morbidezza della zucca. Ideali come antipasto o contorno, vengono gustate soprattutto calde per apprezzarne al massimo la crosticina croccante e il relleno tenero. Questa versione ottimizza gli ingredienti, riducendo il spostare, e propone una preparazione veloce e diretta che sottolinea l’uso di farina, uova e pane per ottenere una corteccia croccante.

  1. Lavare e asciugare bene le zucchine, tagliarle a fette di circa 1 cm di spessore. Con un coltello o strombatura, esca il piccolo cerchio centrale di ciascuna fettina.
  2. In un recipiente mescolate il pane grattugiato, l’origano (fresco o secco), la buccia grattugiata di limone, sale e pepe nero. In due ciotole separate, disponete la farina in una e le uova sbattute in un’altra.
  3. Passate ogni rondella di zucca prima nella farina per impalmarla, quindi immergetela nell’uovo finemente, successivamente rotolatele nella mistura di pane aromatizzata, premendo lievemente per far aderire gli ingredienti.
  4. Caldate ampiamente l’olio di girasole in una padella antiaderente. friggete le ciambelle per 2-3 minuti da ciascun lato a temperatura media-alta, fino a ottenere una colore dorata. Evitate sovracucinatura rimanendo vigile.
  5. Rimuovete le ciambelle con una schiumarola e posatele su carta assorbente per eliminare l’oli eare. Servite subito dopo insaldacendo un pizzico di sale extra, se desiderato..

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.