Ciambella vegana fragole e cocco

Per realizzare la ricetta Ciambella vegana fragole e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella vegana fragole e cocco

Ingredienti per Ciambella vegana fragole e cocco

agar agarcoccofarinafarina di coccofecolafecola di patatefragolefruttosioglassalatte di coccolievito per dolciolio di maissalesucco di limonezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella vegana fragole e cocco

La ricetta Ciambella vegana fragole e cocco è una preparazione morbida e gustosa che combina armoniosamente il sapore fruttato delle fragole con l’aroma dolce-salato del cocco, rendendola perfetta per una colazione leggera o una merenda invitante. Questo piatto è ideale per coloro che cercano alternative vegane, grazie all’assenza di derivati animali e all’utilizzo di ingredienti come latte di cocco, fecola e agar agar. La ciambella è non solo digeribile ma anche golosa, grazie alla glassa al frutto che ne completa la nota zuccherina.

  • Comincia setacciando in una ciotola la farina, la farina di cocco, la fecola di patate, il lievito per dolci, il sale e il fruttosio. Mescola per amalgamare gli ingredienti secchi.
  • A parte, versate il latte di cocco e l’olio di mais, quindi unite il succo di limone e il punta di agar agar. Incorporate gli elementi liquidi ai componenti secchi e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
  • Sminuzzate le fragole e il cocco fresco a pezzetti, quindi incorporatele nell’impasto per distribuirle uniformemente all’interno della ciambella.
  • Ungete una forma per ciambella con spray antiaderente o burro vegano, versatevi l’impasto e livellatelo. Aggiungi sul cima alcune fragole tagliuzzate come decorazione.
  • Infornate in uno stomaco preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, che deve uscire asciutto. Lasciata raffreddare completamente nello stampo.
  • In un fruttosio, frullate le fragole residue fino a ottenere una purea densa. Scaldate la purea in una padella con lo zucchero a velo e un’altra punta di agar agar, mescolando a fuoco basso finché non si addensa lievemente.
  • Una volta fredda la ciambella, stendete la glassa sulla superficie con uno strumento da pasticceria. Fate raffreddare al fresco per 30 minuti affinché la glassa indurisca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.