- Comincia setacciando in una ciotola la farina, la farina di cocco, la fecola di patate, il lievito per dolci, il sale e il fruttosio. Mescola per amalgamare gli ingredienti secchi.
- A parte, versate il latte di cocco e l’olio di mais, quindi unite il succo di limone e il punta di agar agar. Incorporate gli elementi liquidi ai componenti secchi e mescola fino a ottenere una crema omogenea.
- Sminuzzate le fragole e il cocco fresco a pezzetti, quindi incorporatele nell’impasto per distribuirle uniformemente all’interno della ciambella.
- Ungete una forma per ciambella con spray antiaderente o burro vegano, versatevi l’impasto e livellatelo. Aggiungi sul cima alcune fragole tagliuzzate come decorazione.
- Infornate in uno stomaco preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, che deve uscire asciutto. Lasciata raffreddare completamente nello stampo.
- In un fruttosio, frullate le fragole residue fino a ottenere una purea densa. Scaldate la purea in una padella con lo zucchero a velo e un’altra punta di agar agar, mescolando a fuoco basso finché non si addensa lievemente.
- Una volta fredda la ciambella, stendete la glassa sulla superficie con uno strumento da pasticceria. Fate raffreddare al fresco per 30 minuti affinché la glassa indurisca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.