Ciambella variegata banana e cacao

Per realizzare la ricetta Ciambella variegata banana e cacao nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella variegata Banana e Cacao

Ingredienti per Ciambella variegata banana e cacao

bananeburrocacao amarofarinalattelievito per dolcimielepannaspumanteuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella variegata banana e cacao

La ricetta Ciambella variegata Banana e Cacao è un dolce delizioso e versatile, adatto a essere gustato in diverse occasioni e momenti della giornata. È ottima per la colazione, accompagnata da un caffè o un the, ma anche come merenda per i bambini o come dolce serale, abbinata a un buon spumante o Passito. La caratteristica di questa ciambella è la combinazione dei sapori dolci e morbidi della banana con il gusto intensivo del cacao amaro.

La ricetta Ciambella variegata Banana e Cacao utilizza le banane mature per ridurre lo scarto alimentare e ha un basso contenuto di zucchero, sostituito dal miele. Ciò la rende un’opzione più sana e gustosa per gli amanti dei dolci.

  • In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco bassissimo, quindi spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire.
  • Nella ciotola della planetaria, unite le uova e il burro fuso, iniziando ad amalgamare a velocità media.
  • Aggiungete il miele e continuate a mescolare.
  • In una ciotola separata, mescolate la farina e il lievito.
  • Sbucciate le banane e frullatele insieme al latte, quindi unite la purea all’impasto di burro e uova.
  • Aggiungete la farina e il lievito setacciati, amalgamando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Imburrate e infarinate una teglia per ciambella e versate metà del composto.
  • Unite il cacao alla metà rimanente del composto e mescolate bene, quindi versate sopra alla base bianca.
  • Variate i due impasti con uno stecchino di legno e lasciate riposare per 5 minuti.
  • Cuocete in forno già caldo a 180° per 45-50 minuti.
  • A cottura ultimata, sformate la ciambella e fatela raffreddare su una gratella per dolci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.