Ciambella variegata

Per realizzare la ricetta Ciambella variegata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella variegata

Ingredienti per Ciambella variegata

burrocacao amarofarina 00latte parzialmente scrematolievito per dolcisaleuovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella variegata

La ricetta Ciambella variegata è un dolce di tradizione italiana dai sapori classici e profumati.
La forma rotonda della ciambella ricorda il sole e la sua fragranza è unisce la dolcezza dello zucchero con il tocco amaro del cacao, creando un equilibrio perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata. Solitamente, la ciambella variegata viene servita a fette, accompagnata da una tazza di caffè o di tè.

  • Inizia sbattendo il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole completamente al composto dopo ogni aggiunta.
  • In un’altra ciotola, mescola la farina, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
  • Unisci gradualmente gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, alternando con il latte parzialmente scremato, iniziando e finendo con gli ingredienti secchi.
  • Aggiungi il cacao amaro setacciato al composto, mescolando delicatamente ma energicamente per ottenere un impasto variegato.
  • Infine, incorporare l’estratto di vaniglia.
  • Versa l’impasto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino inserito al centro.
  • Lascia raffreddare la ciambella completamente prima di cospargerla con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.