Ingredienti per Ciambella “tressette” con prefermento per il pmday2016
- albumi
- burro
- farina di farro
- farina di grano
- farina manitoba
- germe di grano
- grano
- malto d’orzo
- olio d’oliva extra-vergine
- sale
- semi di girasole
- semi di lino
- semi di papavero
- semi di sesamo
- semi di zucca
- semola
- strutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambella “tressette” con prefermento per il pmday2016
La sua origine è radicata nella tradizione rurale, dove i sapori caratteristici della farina di farro, del germe di grano e dei semi di girasole, semi di lino, semi di papavero, semi di sesamo e semi di zucca si fondono per creare un profumo unico e accattivante. Il contesto ideale per gustare questa ricetta è all’aperto, circondati dalla natura, magari durante un picnic o una gita in campagna, con l’aggiunta di strutto e malto d’orzo per arricchire il sapore.
La preparazione inizia mescolando gli ingredienti secchi, tra cui farina di grano, farina manitoba e semola, con l’aggiunta di olio d’oliva extra-vergine e strutto, per poi unirli con gli albumi e il burro, amalgamando tutto con cura.
- Aggiungi il sale e il malto d’orzo per insaporire.
- Unisci i semi di girasole, semi di lino, semi di papavero, semi di sesamo e semi di zucca per creare una texture croccante.
- Lavora l’impasto fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
La ricetta Ciambella “Tressette” con prefermento per il pmday2016 richiede una cottura lenta e paziente, permettendo ai sapori di fondersi e amalgamarsi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.