La ricetta di questa ciambella è particolarmente richiesta in questo contesto di Dolci lievitati e torte, poiché offre un’esperienza gusto-sensoriale unica. L’aroma del cardamomo, misto alla dolcezza del latte di riso e al retrogusto della curcuma, crea un’esperienza gustativa che lascia senza fiato.
La ricetta utilizza ingredienti come latte di riso, zucca di canna, yogurt di soia, olio di girasole, olio di cocco e zenzero. Inoltre, la presenza di pistacchi e mandorle rende il piatto ancora più interessante. È il tipo di piatto che si può gustare al mattino per una colazione leggera e rilassante.
Per preparare la ricetta, i seguenti passaggi principali sono da seguire:
- Tritare mandorle e pistacchi e metterli da parte.
- Pestare il baccello di cardamomo nel mortaio, utilizzando una piccola quantità di ingredienti per creare un aroma delicato.
- Mischiare bene gli ingredienti secchi, come farina, maizena e curcuma, per creare un composto uniforme.
- Mischiare bene gli ingredienti liquidi, come latte di riso, zucchero di canna, yogurt di soia, olio di girasole e olio di cocco, per creare un composto omogeneo.
- Unire i due composti e mescolarli bene con la frusta elettrica per creare un impasto omogeneo.
- Rivestire una teglia con carta forno e versare l’impasto nella teglia.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
- Lasciare a raffreddare e spolverare con zucchero a velo per completare il piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.