Per preparare la ciambella soffice con gocce di cioccolato, segue questi passaggi:
- Riscaldare il latte a 35°C e disciogliere l’orzo.
- Nella ciotola della planetaria (o in una terrina), radunare il lievito, lo zucchero e unire il latte tiepido, quindi stemperare per sciogliere il lievito.
- Unire gradualmente metà della farina, aggiungere l’uovo e lavorarlo fino a che non sarà ben incorporato, quindi proseguire con la farina fino ad esaurimento.
- Unire l’olio a filo e, per ultimo, il sale.
- Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, che si stacca perfettamente dalle pareti della ciotola.
- Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, appiattire l’impasto con le mani e arrotolarlo su sè stesso, fino ad ottenere un cilindro.
- Arrotolare il cilindro ottenuto su sè stesso e formare una palla.
- Trasferire in una ciotola leggermente infarinata, coprire con pellicola e far lievitare almeno fino al raddoppio (circa 3 ore).
- Trascorso questo tempo, trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata, dividerlo in due e appiattirlo con un mattarello, cercando di ricavare un rettangolo.
- Distribuire 65 g di gocce di cioccolato e arrotolarlo su sè stesso, formando un cilindro.
- Disporre il cilindro ottenuto nello stampo da ciambella con la saldatura rivolta verso il fondo dello stampo; praticare alcuni tagli sulla superficie, spennellare con il miele e distribuire 10 g di gocce di cioccolato in superficie.
- Ripetere la stessa procedura con l’altra metà di impasto, quindi porre a lievitare in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria fino per circa 4 ore.
- Cuocere la ciambella soffice con gocce di cioccolato in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura e cottura completa.
- Lucidare la superficie della ciambella soffice con confettura di albicocche e lasciare raffreddare gradualmente, ad esempio sulla griglia del forno spento con l’anta aperta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.