Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free)

Per realizzare la ricetta Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free)

Ingredienti per Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free)

albumifarina di mandorlefarina di risofragolelievitolievito per dolcimandorleolio di semi di maisuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free)

La ricetta Ciambella soffice con farina di riso e fragole (gluten free) è una sinfonia di morbidezza e fruttatezza ideale per chi segue una dieta senza glutine. Ricca di ingredienti sapori come il leggero tocco vanigliato dello zucchero a velo e il fresco aroma delle fragole, questa ciambella si sposa con il caffè o il tè del pomeriggio, donando una nota estiva già nel palato. La sua base di farine di riso e mandorle conferisce una struttura delicata, mentre le fragole a pezzi intonano una nota jugosa e colorata, rendendola un dessert estivo o un brunch leggero.

  • Miscela le farine di riso e mandorle con il lievito per dolci in un recipiente e lasciale da parte.
  • In un altro contenitore, monta gli albumi a neve ferma con una frusta elettrica a velocità media-alta.
  • Aggiungi lo zucchero a velo cucchiaio a cucchiaio, continuando a montare finché non formerà una crema lucida e densa che mantenga le形.
  • Incorpora l’olio di semi di mais setacciato a goccia per volta, mescolando a montague per 30 secondi.
  • Aggiungi gradualmente la miscela di farine, alternandole con qualche cucchiaiata di preparato, per evitare grumi. Usa una spatula per amalgamare con movimemti morbidi.
  • Cospargi le fragole pulite e tagliuzzate con una presa di zucchero a velo per prevenire l’abbocchimento, quindi mischiale con delicatezza all’interno della pasta.
  • Trasferisci l’impasto in uno stampo circolare antiaderente da 22 cm, precedentemente unto con burro e infarinate con farina di riso.
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 40 minuti circa: controla la cottura con uno stuzzicadenti pulito. Lascia raffreddare sull’scanalatore prima di disimparentare lo stampo.
  • Cospargi con zucchero a velo appena tagliata prima di servire.
  • Accompagnala a colazione o come merenda, gustandola tiepida o a temperatura ambiente, per apprezzarne la consistenza vellutata e frizzante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.