Ciambella soffice alle prugne

Per realizzare la ricetta Ciambella soffice alle prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella soffice alle prugne

Ingredienti per Ciambella soffice alle prugne

albumiburrofarinalievito per dolciprugneprugne secchesale finotuorlo d'uovouovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella soffice alle prugne

La ricetta Ciambella Soffice alle prugne è una delizia lieve e aromatico, ideale per ogni ora della giornata. Questa versione introduce un tocco unico grazie alle prugne secche, che donano una nota fruttata e speziata al dolce. La sua consistenza soffice e il sapore delicatamente acido del yogurt si intonano perfettamente, rendendola gustosa sia da sola, a fette, che inzuppata nel latte o accompagnata da marmellate. L’esito sarà un piatto invitante, con la struttura setosa e il profumo che evoca l’autenticità e la semplicità della tradizione casalinga.

  • Separa tuorli e albumi delle uova. Monta gli albumi a neve ferma, aggiungendo un pizzico di sale fino.
  • In una ciotola, mescola tuorli e zucchero finché il composto non diventa spumoso e chiaro. Unisci il burro ammorbidito e incorporate bene.
  • Incorpora lo yogurt per integrare omogeneamente i componenti. Aggiungi farina setacciata insieme al lievito, mescolando delicatamente.
  • Incorpora gli albumi montati con cura a spolverino per mantenersi soffiati. Disponi nello stampo imburrato e infarinato le prugne secche aperte, ricoprendole con la pasta.
  • Inforna a 180-200°C per 50 minuti. Se usi un forno经济, copri con carta stagnola per evitare bruciature superiori, rimuovendola negli ultimi 5 minuti.
  • Verifica la cottura con lo stecchino: se uscito pulito, spegni il forno e lascia raffreddare la ciambella nel mold 10-15 minuti prima di staccarla.
  • Suggerisci di ammorbidire le prugne in latte prima della preparazione, se sono particolarmente secche.
  • Consiglia di lasciarla raffreddare prima di tagliarla per apprezzare al meglio la sua struttura soffice e i sapori armoniosi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.