Questa ciambella non è molto dolce, a causa dell’uso di un dolcificante artificiale. Tuttavia, la quantità di dolcificante è stata mantenuta bassa per evitare un sapore sgradevole. Il risultato è un piatto leggero e fresco che può essere accompagnato da una fetta di marmellata senza zucchero per ottenere un sapore più intenso.
Questa ciambella è idea per chi ricerca una opzione più sana in un dolce, ma soprattutto per chi deve abolire lo zucchero completamente.
La ciambella senza zucchero è un piatto perfetto per un dolce leggero, che può essere gustato con relativa tranquillità da chi vuole ridurre le calorie o abolire lo zucchero.
Per una fetta di ciambella spalmata con marmellata senza zucchero è uno spunto ottimo.
La CIambella senza zucchero è un dolce senza zucchero che risulta non molto dolce.
La ricetta è pensata per essere facile da preparare, con ingredienti semplici ed eleganti.
Per il piatto, la ciambella è perfettamente da accompagnarla con la marmellata. Una fetta di ciambella spalmata con un filo di marmellata è veramente ottimale.
La ciambella senza zucchero è un piatto da assaporare, che risulta essere perfetto per una colazione fresca.
Questa ciambella è l’ideale per i diabetici che desiderano un dolce leggero.
Questa ricetta utilizza un dolcificante artificiale.
Ecco i passaggi della preparazione:
- Lavora la ricotta e le uova con l’aiuto di una impastatrice (frusta a K) oppure di un frullatore.
- Aggiungi il burro morbido e le gocce di dolcificante.
- Per ultimo, aggiungi le farine miscelate insieme con il lievito.
- Imburrare e infarinare una tortiera e versarvi tutto l’impasto preparato.
- Inforna a 180° per 30-40 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.