Ingredienti per Ciambella senza glutine mele e fragole
- farina
- fragole
- lievito
- lievito per dolci
- mele
- olio di semi
- succo di limone
- succo di mela
- uova
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambella senza glutine mele e fragole
Ciambella senza glutine mele e fragole è un piatto speciale, ideale per tutte le occasioni speciali o semplicemente come spuntino quotidiano.
- Prendi 250g di farina e setacciala per eliminarne eventuali residui di glutine.
- In una ciotola, sbatti le 2 uova con lo zucchero (100g) e lo zucchero semolato (50g), fino a quando non saranno ben setacciate.
- Aggiungi il succo di limone (20ml) e il succo di mela (20ml), mescolando bene per Uniformare il composto.
- Introduci il lievito (1 cucchiaio di bucato) e lo lievito per dolci (1 cucchiaio di imburrato), mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Mescola la farina con l’olio di semi (20ml), aggiungendolo al composto e mescolando fino a quando non sarà ben amalgamato.
- Aggiungi le fragole fresche (200g), tagliate a pezzetti piccoli, e le mele caramellate (200g), tritate, mescolando bene per Uniformare il composto.
- Versa il composto in una torta da 20cm e cuoci a 170°C per 40-50 minuti, finché non è dorata e sonora al fondo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.