Ciambella senza glutine con crema alla nocciola

Per realizzare la ricetta Ciambella senza glutine con crema alla nocciola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella senza glutine con crema alla nocciola

Ingredienti per Ciambella senza glutine con crema alla nocciola

farinapan di spagnapannauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella senza glutine con crema alla nocciola

La ricetta Ciambella senza glutine con crema alla nocciola è un piatto tipicamente italiano della tradizione dolciara toscana, con origini remote risalenti nel Rinascimento. La ciambella è un dolce classico fatto con pan di spagna, panificato con una frittata, comunemente servito come colazione in una fascia oraria di mattina, o come dessert. È bene notare che il singolo tipico, ma specialmente la crema, di quella di cioccolato o biscuit, può essere sostitui con altri liquore tipo il baileys o spolverare con zenzero.

Tuttavia, in modo particolare nel contesto culinario regionale, questo dolce tipico, spesso contiene noce di Pecan; caratterizza per il sapore intenso e per la morbidezza quasi cremosa. Questa ricetta offre un tocco culinario dolce che combina bene per una merenda veloce ed immediata.

Di questa ricetta usiamo una ciambella realizzata con l’uso del pane fatto nel Pan di Spagna, e per aumentare la torta per dolci pane di Spagna pone a rompere la monotonia della qualità consunta anche del semplice pan.

Oltre a ciambella noi crearemo un dolce cioccolato di Nocciola.

Per realizzare questo cioccolato, avete bisogno di mettere sette cioccolati fusi. Completate ultimi movimenti tipici di decorazione senza permettere che raffreddino i cioccolati.

Per ingannare, far cristallizzare bene nella fornito usando tempo lungo.
Insomma, far solidificare meglio preparando il miele.
In questo contanta solo in caso, poi si rompe per decorare la torta.
Per realizzare il fondo cioccolato abbiniamo il miele:
Per procedere ci sono tre elementi da combinare a proprio piacimento e per il reperimento occorrono sette elementi per cucina, e questi sono:
farina di pan grattato
mele
olio d’oliva,
tuorlo
panna,
zucchero
olio burro
Con questi ingredienti ci tengo a mettete e si utilizza spolverizzandone i filetti.

Passaggi per la preparazione della ciambella

  • Trasferisci il farina di pan con miele, tuorlo d’uovo, zucchero e tuorlo d’uovo in una ciotola.
  • Aggiungi l’olio d’oliva e mescola bene.
  • Aggiungi le uova e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto in una teglia e cuoci in forno a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando la ciambella è dorata e cotta al centro.

Passaggi per la crema alla nocciola

  • Unisci la panna, lo zucchero e il burro nella ciotola del robot da cucina.
  • Mescola il composto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiungi la nocciola e mescola bene.
  • Pestate la crema per una buona amalgama.

Assemblaggio della ciambella con crema alla nocciola

  • Una volta cotta la ciambella, lasciala raffreddare.
  • Spalma la crema alla nocciola su tutta la superficie della ciambella.
  • Decorate la ciambella con noci oppure gocce di cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ciambelle alle carote e noci :  Le Merende dei Bambini

    Ciambelle alle carote e noci : Le Merende dei Bambini


  • Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!

    Cestini di pane appetitosi: un’idea da non sottovalutare!


  • Crepes di riso con crema dolce di robiola, rum e cioccolato

    Crepes di riso con crema dolce di robiola, rum e cioccolato


  • Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente

    Patè di carciofi e parmigiano: un gusto sorprendente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.