Ingredienti per Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre
- cipollotti
- farina di semola
- farina integrale
- finocchi
- lievito di birra
- olio
- pomodori
- sale
- semola di grano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre
La ricetta Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre è un classico piatto italiano originario delle regioni meridionali. Questa ricetta si caratterizza per la presenza di ingredienti freschi e stagionali, come i cipollotti e i finocchi, che le conferiscono un sapore intenso e aromatico. La ciambella salata è spesso servita come antipasto o contorno, principalmente durante le feste e le occasioni speciali.
Per preparare la ciambella salata integrale ripiena con lievito madre, inizia mescolando 500g di farina integrale con 10g di lievito madre e 1 cucchiaio di zucchero in un recipiente capiente. Aggiungi 350ml di acqua tiepida e 2 cucchiai di olio e lavora l’impasto sino a quando diventa liscio e omogeneo.
Passaggi chiave
- Installa il trancio di lievito madre e riportalo in temperatura ambiente per 24 ore.
- Miscola i tranci di lievito madre con la farina di semola, la semola di grano e sale.
- Integra i cipollotti e i finocchi tagliati a strisce nell’impasto, mescolando bene.
- Porre l’impasto in un recipiente contenente pomodori sbucciati, condiamoli con olio e sale, e poi disponiamoli su del cerotto. Fasciando per bene
- Cucina per 40/45 minuti e lascia raffreddare sul mobile da cucina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.