Questo piatto è solitamente servito come antipasto o spuntino in compagnia di vini locali, come il Chianti o il Vernaccia. La sua caratteristica consiste nel sapore salato e nel profumo di formaggio e spinaci, che rende immediatamente appetitosa.
Preparazione
- Preriscalda il forno a 220°C e imburra una teglia con olio di semi di girasole.
- Miscela insieme 250g di farina, 100g di fecola di patate, 10g di lievito, e un pizzico di sale in un grande contenitore.
- Aggiungi un po’ di latte, 1 uovo e 1 uovo sbattuto, aggiungendo insieme i 50g di olio di semi di girasole e il parmigiano grattugiato (circa 100g). Mescola bene gli ingredienti.
- Aggiungi alcune foglie di spinaci selte (circa 50g) e mescola la ciambella in modo da avvolgerle gli spinaci.
- Versa la ciambella all’interno della teglia e fai una leggera buca nel centro.
- Copri con altro pane (circa 50g) e metti la ciambella nel forno già caldo per circa 35-40 minuti.
- Controlla la ciambella con uno stuzzicadenti. Se la ciambella è ancora un po’ delicata, lasciala per altri dieci minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.