Per preparare la ciambella rustica al latte e mirtilli, inizia dalla preparazione delle uova. In un contenitore grande mischia 120g di farina, 10g di lievito, 10g di lievito per dolci, un paio di cucchiaiate di granella di zucchero e, dopo aver mescolato, aggiungi 100g di burro fuso morbido. Aggiungi poi due uova e due tuorli, insieme a 250g di latte, a cui aggiungi un paio di gocce di estratto di limone. Aggiungi al composto i tuorli d’uovo e un goccio di estratto di limone. Integri la miscela con due uova e un po’ di latte.
Sciogli poi 50g di marmellata di mirtilli in 20g di burro. Aggiungi poi i 150g di mirtilli freschi tagliati a pezzi, la marmellata di mirtilli, il succo dei due limoni e quindi mistura.
Incorpora la massa al composto precedentemente preparato. Lavora bene le due masse insieme.
Tempo 30′.
Mischia poi la massa in un contenitore asciutto e lavora sino a ottenere un composto omogeneo, il tempo necessario per la riduzione delle formazioni di grumi.
Versa il composto in una teglia quadrata o un contenitore per biscotti e distribui omogeneamente il composto in tutta la base del contenitore, farcirlo con il composto mirtilli-marmellata.
Aspetta 10′. Inforna in forno caldo a 180°C. Cuoci sino a ottenere un colore dorato.
Una volta cotto, lascialo raffreddare prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.