Ciambella ricca

Per realizzare la ricetta Ciambella ricca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLA RICCA

Ingredienti per Ciambella ricca

aniceburrofarinagocce di cioccolatolattelievitouovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella ricca

La ricetta CIAMBELLA RICCA è un piatto tradizionale italiano, tipico della Toscana, che si guadagna il nome per il suo contenuto ricco e lussuoso. Questo dolce è generalmente servito durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale o il compleanno, grazie alla sua presentazione imponente e al suo retrogusto deciso. La ciambella ricca è quindi un piatto che richiama nella mente immagini di allegria e gioia, creando un sentimento di comunità intorno alla tavola dei commensali.

  • Prepariamo il lievito sciogliendolo in 100 ml di latte caldo, lasciandolo a riposo per qualche minuto.
  • In una ciotola grande, sbattiamo delicatamente 3 uova grandi e aggiungiamo 250 g di zucchero, mescolando fino a creare un composto omogeneo.
  • Igoverniamo la temperatura del forno a 180°C, preriscaldandolo qualche minuto prima dell’inserzione della ciambella nel forno.
  • In un’altra ciotola, mescoliamo insieme 400 g di farina, 100 g di burro fuso, e 2 cucchiai di uvetta priva di semi e tagliata.
  • Aggiungiamo a questa miscela gli anise stappati, le gocce di cioccolato e il lievito precedentemente reidrato.
  • Raggruppando i due composti, aggiungiamo le uova con lo zucchero mescolate in precedenza, poi si mescola con cura, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Circondate la ciambella da carta forno e distribuiamo il composto in una teglia da forno di diametro 20 cm.
  • Immergi la ciambella dal forno e lascia che si cuocia per 45-50 minuti, assicurandoti che la superficie non risultasse annerita.
  • Sforni la ciambella e lasciala raffreddare completamente prima di tagliare e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.