Ciambella marmorizzata alla zucca

Per realizzare la ricetta Ciambella marmorizzata alla zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella marmorizzata alla zucca
Category dolci

Ingredienti per Ciambella marmorizzata alla zucca

  • burro
  • cacao
  • cacao amaro
  • cioccolato fondente
  • farina
  • farina 00
  • glassa al cioccolato
  • lievito
  • lievito per dolci
  • miele
  • uova
  • vaniglia
  • yogurth
  • zucca
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella marmorizzata alla zucca

La ricetta Ciambella marmorizzata alla zucca è una deliziosa creazione per coloro che amano unire sapori autunnali con la classica dolcezza della ciambella. Origgiato da una tradizione amante dei sapori ottenuto tramite la miscela ad hoc di ingredienti diversi e di quella arte dal ristoranteri d’ogggi, questa ciambella si caratterizza per la sua struttura marmorizzata e il sapore deciso della zucca. Ciò la renderebbe ideale per un dessert invernale, sia in un contesto informale, come durante un evento di carità, che formale, come una cena di Natale.

Preparazione:
Esegui lo slattatura di 200 g di burro con 200 g di zucchero semolato, aggiungi 3 uova sbattute e la Vaniglia. Aggiungi la zucca a cubetti e un cucchiaio di lievito.

Misura, in un’alterata, 200 g di farina e 120 g di farina 00, con 4 cucchiai di cacao, 20 g di cacao amaro e 50 g di cioccolato fondente.

Mescola 40 g di miele con 60 ml di guacem e 120 ml di yogurth con il lievito fino a quando il composto si svilupperà. In un contenitore a parte, puoi preparare una glassa al cioccolato con 50 g di cioccolato fondente e 30 g di zucchero semolato.

Scalda il forno a 180°. Versa la farina miscelata nello slattatura ottenuto in precedenza quindi aggiungi 2 uova e la farina. A questo punto, aggiungi anche la glassa al cioccolato.

Mescola tutto poi prima di versarli in un piatto imburrato e infarinato.

Versa la marmellata in una ciotola, versa la crema in un’altra, e avança con la la ciotola fatta con le ciotole che ti ho dettilato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!