Ciambella marmorizzata al cappuccino

Per realizzare la ricetta Ciambella marmorizzata al cappuccino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella marmorizzata al cappuccino

Ingredienti per Ciambella marmorizzata al cappuccino

burrofarinalievito per dolcimargarinasaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella marmorizzata al cappuccino

La ricetta Ciambella marmorizzata al cappuccino rivela una sinergia di sapori gradevole dove il tocco aromatico del preparato per cappuccino si intona alla morbidezza della pasta marmorizzata. Questo dolce, con la classica decorazione a strati alternati, è ideale per colazioni rilassanti o merende gustose, grazie alla sua consistenza soffice e al gusto leggermente caffèlatore. La ricetta sfrutta una base di ciambella classica, arricchita dall’inserimento del preparato da cappuccino che ne fa un esercizio creativo e immediato.

  • Scollega la margarina e lasciala raffreddare fino a temperatura ambiente. In un recipiente, monta gli uova intere con lo zucchero e la vanillina finché il composto non diventa spumoso e chiaro.
  • Mescola la farina setacciata insieme al lievito per dolci e al sale, quindi incorporate la miscela al composto uova-zucchero, agitando fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Integra gradualmente la margarina sciolta, versandola a filo mentre mescoli per evitare grumi.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali. In una metà, incorporate il preparato per cappuccino per ottenere una tonalità scura uniforme.
  • Imburra e infarina lo stampo per ciambella, poi alterni stratificando cucchiaiate dell’impasto chiaro e scuro dirammate con la forchetta per creare l’effetto marmorizzato.
  • Pungi periodicamente la pasta con un cucchiaio per favorire lo sviluppo durante la cottura. Inforna a 180°C per 20-25 minuti: per verificarne la cottura, introdurre uno stecchino al centro che uscendo asciutto confermerà il risultato.
  • Cuocitura finita? Sfornare, far raffreddare leggermente e sformare su una griglia. Infine cospargi di zucchero a velo prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.