Ciambella marmorizzata

Per realizzare la ricetta Ciambella marmorizzata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella marmorizzata

Ingredienti per Ciambella marmorizzata

burrocacao amarofarina 00lattelievito per dolciuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella marmorizzata

La ricetta del Ciambella marmorizzata è un piatto delizioso che combina la tradizione con l’eleganza. Questa Ciambella marmorizzata è un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico particolare, simile alle venature del marmo. Facilissima da realizzare e super buona da mangiare, è perfetta per ogni momento del giorno.

Descriviamo la preparazione:

  • Tagliare il burro a pezzetti e metterlo in un’ampia ciotola, farlo intiepidire.
  • Mettere il latte in un pentolino e portarlo sul fuoco, farlo intiepidire e tenere da parte.
  • Setacciare la farina in una ciotola con il lievito, unire al burro lo zucchero e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e ben amalgamato.
  • Aggiungere le uova una alla volta, incorporando bene prima di aggiungere il successivo, continuare a lavorare con le fruste elettriche per 4-5 minuti almeno.
  • Aggiungere il latte e incorporare la farina a cucchiaiate nell’impasto, continuar lavorando con le fruste elettriche. Se il composto diventa troppo duro, unire qualche cucchiaio di latte.
  • Unire il restante latte a filo, continuare a lavorare, prelevare metà dell’impasto ed aggiungervi il cacao amaro setacciato, incorporandolo bene.
  • Imburrare una tortiera da Ciambella, cospargerla con un leggero strato di farina e scuoterla per soffiare via le eccedenze, colarvi dentro i due impasti, alternando i colori.
  • Mescolare con i denti di una forchetta in senso orario per miscelare grossolanamente i due impasti ed ottenere l’effetto marmorizzato.
  • Cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per 1 ora circa, mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno, controllare la cottura dopo 55 minuti, ritirare la Ciambella marmorizzata e lasciarla intiepidire, sformarla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.