Ciambella lupacchioli allo strega

Per realizzare la ricetta Ciambella lupacchioli allo strega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella Lupacchioli allo Strega

Ingredienti per Ciambella lupacchioli allo strega

albumicioccolato fondentefarina 00farina di maisgocce di cioccolatolievito per dolciliquore stregamaisolio di semisaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella lupacchioli allo strega

La ricetta Ciambella Lupacchioli allo Strega, un classico della tradizione culinaria italiana, è un piatto dolce nato nel territorio lombardo, dove la chiesa di Sant’Erasmo a Vigevano è dedicata proprio alla sua scoperta. La ciambella è caratterizzata da un sapore intenso e dolce, grazie al bilanciamento dei ingredienti e del profumo del liquore strega, che la rende unica e inconfondibile.

  • Preiscalda il forno a 180°C (350°F). In un bollo, sbatta le uova con lo zucchero semolato, il tuorlo e il cioccolato fondente fonduti.
  • Sfoglia la farina 00, la farina di mais e il lievito per dolci in un’altra ciotola. Unisca gli ingredienti secchi al mix di uova e metti da parte.
  • Sfoglia il mix di uova con un cucchiaio di olio di semi e un pizzico di sale. Unisca le gocce di cioccolato fondente e la vanillina.
  • Ammorbidisca il mix con irrorando due bicchieri di mais bollente alternando con due bicchieri di liquor strega.
  • Sfoglia la ciambella a forma di cerchio e trasforma-la in un panetto. Lasciale lievitare per almeno un’ora.
  • Inforna la ciambella per 45 minuti o fino al momento in cui sarà dorata e croccante. Lasciale raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.