Questa ciambella è perfetta per essere servita come dessert o come merenda, e può essere gustata in qualunque momento della giornata. Il suo aspetto goloso e invitante la rende ideal per occasioni speciali o semplicemente per un piatto da condividere con le tue persone care.
Il segreto della sofficità della pasta frolla risiede nell’aggiunta di lievito vanigliato, che la rende leggermente aerea e facile da stendere. Il ripieno al cacao aggiunge un tocco di profondità e complessità al piatto, grazie alla presenza di cacao amaro in polvere.
Per la ciambella, si impiega uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro, che garantisce una forma perfetta e uniforme. Il piatto è ideale per essere servito spolverato di zucchero a velo, che aggiunge un tocco di dolcezza e contrasto di testura.
Per la preparazione, avete bisogno di:
150 gr di burro freddo
½ bustina di lievito vanigliato
500 gr di ricotta vaccina
40 gr di cacao amaro in polvere
2 uova intere
Per realizzare la ciambella, segue queste semplici fasi:
- Prestep di impasto della pasta frolla. In una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero, il lievito e il burro tagliato a pezzetti, iniziate a impastare e aggiungete le due uova intere. Impastate velocemente fino a creare un impasto liscio e omogeneo.
- Preparazione del ripieno. In una ciotola capiente mescolate i tuorli con lo zucchero e la ricotta, poi aggiungete il cacao amaro e mescolate molto bene. Montate gli albumi a neve fermissima e uniteli delicatamente al composto con la ricotta.
- Stendete i 2/3 della pasta frolla preparata sulla spianatoia aiutandovi con un po’ di farina e foderate lo stampo da ciambella eliminando la parte centrale della frolla.
- Con la parte rimanente della pasta frolla, chiudete la ciambella eliminando sempre il disco centrale. Versate il ripieno nello stampo e livellate bene la superficie.
- Infornate a 180°C per 45 minuti circa, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.