- Miscela il lievito di birra secco, l’acqua e il malto (o zucchero) in un recipiente, scaldata a 37°C e mescola per 40 secondi per attivare il lievito.
- Aggiungi le farine (30g di sorgo, 170g di semola di grano duro, e altre citate), l’olio, il sale e impasta finché non si ottiene una pasta omogenea utilizzando una macchina, una impastatrice oppure le mani.
- Lascia lievitare l’impasto per 12-24 ore a temperatura costante (preferibilmente tutta la notte) in un recipiente coperto fino al raddoppio del volume.
- Svita l’impasto su un piano infarinato con farina di riso o sorgo, formando una sfera compatta. Apri un buco centrale con le mani per creare la forma della ciambella, allargandolo verso l’esterno con movimenti circolari.
- Sega a tagli obliqui sulla superficie con un coltello ben affilato, spolverizza con farina di grano per prevenire asprezze, e permetti un’ultima lievitazione di 2 ore fino a gonfiamento consistente.
- Inforna a 200°C per 25-30 minuti, controllando la cottura col dito: è pronto quando il suono prodotto picchiettandolo è chiaro e risonante.
- Stacca la ciambella da un foglio di alluminio o da carta forno, spostala su una griglia metallica a sfreddere interamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.