La sua origine è legata a una storia di famiglia, in cui la zia Anna era conosciuta per le sue incredibili abilità culinarie. Il piatto è perfetto per essere servito durante le riunioni di famiglia o le feste più importanti, grazie ai suoi sapori caratteristici di mele, vaniglia e limone.
La preparazione della ricetta inizia con la scelta degli ingredienti, tra cui ananas, burro, estratto di vaniglia, farina, lievito per dolci, limoni, mele golden, rum, sale, scorza di limone, uova, vaniglia e zucchero a velo. Poi si procede con:
- preriscaldare il forno a una temperatura adeguata
- mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola
- sbattere le uova e aggiungere il burro fuso e l’estratto di vaniglia
- unire gli ingredienti secchi e umidi e mescolare fino a ottenere un composto liscio
- aggiungere le mele golden tagliate a cubetti e la scorza di limone
- versare il composto in una teglia per ciambella e infornare per un tempo adeguato
La ciambella viene poi sfornata e lasciata raffreddare, prima di essere spolverata con zucchero a velo e servita. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.