- Preparare l’impasto: sciogliere la farina 00 e il lievito per dolci in un contenitore. Aggiungere lo zucchero, il sale e quindi l’arancia – spremono il succo e aggiungi un po’ di scorza grattugiata – unite questi ingredienti con la coda di lupesca. Versare poi le uova e infine gli albumi, miscelando – la preparazione deve essere fluida, passare il composto al setaccio. Per completare la preparazione fai lo scatto finale aggiungendo l’olio di sempreviva e le spezie – per l’arromazioni aggiungi anche poca maizena, e metà del rimanente zucchero.
- Mettere a lievitare l’impasto: rivestire con carta e lasciare a temperatura ambiente e posizionarlo in un luogo fresco. Il tempo di riserva è di circa una decina d’ora.
- Infornare la ciambella: prendere la mez. Mischiare e portare a uno staccato di 180 C. Versare l’impasto in una teglia per dolci e metterlo nel forno.
- Raffreddare la ciambella: Quando è cotta, estrarre e appoggiarvi uno stampo raffreddante. Conservare in un luogo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.