Ciambella dei re magi (roscòn de reyes)

Per realizzare la ricetta Ciambella dei re magi (roscòn de reyes) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella dei Re Magi (Roscòn de Reyes)

Ingredienti per Ciambella dei re magi (roscòn de reyes)

albumiaranceburrocanditicilieginefarinalattelievito di birralimonimandorlemieletuorlo d'uovozuccherozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella dei re magi (roscòn de reyes)

La ricetta Ciambella dei Re Magi (Roscòn de Reyes), una tradizione culinaria spagnola affascinante, è un dolce rotondo e dalla consistenza sofficissima. Viene preparato con ingredienti aromatici come arance, limoni e canditi, la cui croccantezza si abbina perfettamente alla morbidezza dell’impasto.

Semplice ma elegante, il Roscòn è guarnito con zucchero candito, mandorle e, a volte, con una piccola figura del bambino Gesù nascosta dentro. Gustato durante il periodo natalizio, accompagnato da tè o cioccolata calda, è un simbolo di gioia e della ricca storia che circonda la festività.

Per preparare questo dolce tradizionale si possono seguire questi passaggi:

  • Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido, aggiungendo uno zucchero.
  • In una ciotola capiente, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero restante, poi unisci il burro ammorbidito e l’aromatico liquore di arance.
  • Mescolando delicatamente, incorpora una parte di farina e il lievito sciolto al composto di uova. Aggiungi gradualmente il resto della farina, impastando fino ad ottenere una massa liscia ed elastica.
  • Copri la ciotola con un telo umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo finché non raddoppia di volume.
  • Stendi l’impasto e distribuisci la crema di ricotta aromatizzata alla vaniglia. Aggiungi i canditi e le ciliegie.
  • Avvolgi l’impasto in una forma a ciambella, copri e lascia lievitare ancora per un paio d’ore.
  • Inforna a 180° per circa 30 minuti. Sforna e decora con zucchero in granelli e mandorle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.