Ciambella dei re magi – lievito madre

Per realizzare la ricetta Ciambella dei re magi – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella dei Re Magi – lievito madre

Ingredienti per Ciambella dei re magi – lievito madre

arancecedrociliegie canditefarina 00lattelievitolievito di birraolio di semiyogurthzuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella dei re magi – lievito madre

La ricetta Ciambella dei Re Magi – lievito madre è un dolce tipico della tradizione italiana, solitamente preparato in occasione dell’Epifania. Questo piatto si caratterizza per i suoi profumi e sapori intensi, che richiamano l’essenza delle arance e del cedro, insieme alle note dolci delle ciliegie candite. La sua origine è legata alla festa dei Re Magi, che si celebra il 6 gennaio, ed è un piatto tradizionale in molte famiglie.

La preparazione di questo dolce richiede ingredienti come arance, cedro, ciliegie candite, farina 00, latte, lievito, lievito di birra, olio di semi, yogurth, zucchero e zucchero a velo. Il processo inizia con la messa a mollo delle ciliegie candite e la preparazione del lievito madre.

  • Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciarlo riposare per alcuni minuti.
  • Mischia la farina 00 con lo zucchero e aggiungi il lievito madre attivo, il sale e il latte con il lievito di birra.
  • Aggiungi l’olio di semi, il yogurth e le uova, amalgamando gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorpora le ciliegie candite, le scorze d’arancia e di cedro, mescolando con cura per distribuire uniformemente gli ingredienti.

Metti l’impasto in una ciambella e lascia lievitare in un luogo tiepido per diverse ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Inforna a 180 gradi per circa 40-50 minuti, o fino a quando la ciambella non sarà dorata e cotta. Una volta sfornata, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.