Ciambella con pere, noci e cioccolato

Per realizzare la ricetta Ciambella con pere, noci e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con pere, noci e cioccolato

Ingredienti per Ciambella con pere, noci e cioccolato

cannellacioccolato biancocioccolato fondentefarinaglassagrappalievitonocipanna frescaperesaleuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con pere, noci e cioccolato

La ricetta Ciambella con pere, noci e cioccolato è un’interpretazione succulenta di ciambella di famiglia, arricchita da una sinergia di sapori autunnali e invernali. Questa versione al cioccolato fondente e bianco, pere cotte nella grappa, noci tritate e cannella mescola note ricche e delicate in una struttura soffice e non grasciante, grazie all’assenza di burro nell’impasto. Ideale per feste come il Natale, si presenta come un dolce ipervisuale: la glassa sciolta ricopre forme scure, creando un contrasto con i pezzetti di pere e cioccolato visibili. La combinazione di texture—crema della panna, croccantezza delle noci e morbidezza del pane—la rende perfetta per dessert informali o tavolate festive.

  • Soffriggete le pere tagliate a dadini in una padella con grappa, zucchero, cannella e un pizzico di sale, cuocendole fino a tenuta morbida (10 minuti), quindi lasciate raffreddare.
  • In una ciotola, montate le uova con lo zucchero e sale fino a un composto spumeggiante e lucido. Aggiungete la panna fresca mescolata alla farina setacciata con il lievito, per evitare grumi.
  • Incorporate al composto le pere cotte (con liquido aromatico), le noci tritate e la cannella, mescolando fino ad omogeneità. Ungete una forma a ciambella con burro e infarinatela per prevenire il stacco.
  • Distribuite l’impasto, livellatelo, spolverizzate con zucchero di canna e disposte filamenti di cioccolato bianco spezzettato sulla superficie. Cuocete in forno a 200°C per 10 minuti, poi abbassate a 180°C per 30 minuti, usando uno stecchino per verificare cottura (non deve rimanere impasto appiccicoso).
  • Raffreddate la ciambella su una gratella. Sciogliete il cioccolato fondente mescolandolo con 40 ml di panna calda, ottenendo una glassa cremosa. Con una forchetta stendetela a strati sottili sulla superficie, disegnando sfumature irregolari prima che si indurisca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.