Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

Per realizzare la ricetta Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

Ingredienti per Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

farinalattelievito per dolcinocciolenociolio di semi di girasolesaleuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

La ricetta Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

La Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio è un piatto tipico della cucina tradizionale italiana, soprattutto nella regione emiliana e nell’Italia centrale. Questo tipico dessert nasce come ricordo del passato e si mangia spesso durante le feste e le ricorrenze familiari. La sua presenza in cucina è legata ai sapori intensi e dolci che ci risvegliano in primavera.

Ingredienti:
farina
latte
lievito per dolci
nocciole
noci
olio di semi di girasole
sale
uvetta
zucchero

La preparazione:

  • Silia il contenitore riservato per la sbattitura, e metti al suo interno 200 grammi di zucchero, 2 uova e circa 150 ml di latte, poi mescola e metti da parte.
  • Poi con un coltello metti in un piatto da portata noce moscata e metti del sale sopra la noce moscata.
  • In un contenitore in vetro, sbatti 4 uova, poi con le due mani mista rigorosamente 100 g di nocciole a 50 grammi di noci, poi setaccia per bene.
  • Sciogli in un contenitore 10 grammi di lievito in latte, poi metti su fuoco media e ci si scorda per un minuto a fuoco alto.
  • Poi aggiungi le 4 uova sbattute con zucchero, con la sbattuta latte in cui era stato messo il lievito lavora in modo da inumidire.
  • Aggiungi i 120 g di nocciole oltre con le noci, poi conca il contenitore che si stava usare precedentemente e metti gli ingredienti dentro.
  • Mescola con una spatola, poi uniscilo con 200 grammi di farina, poi metti il contenuto con 1 cucchiaino di lievito, poi insieme alla pasta mescola.
  • Poi inumidisci la pasta con le 100 g di uvetta arachidi poi annaffia la sbattuta.
  • Con il contenitore, continua a mescolare le uova e per 10 minuti sbattile.
  • Poi metti due gocce arancia, poi annaffia la uva arachidi per bene, poi metti la uva arachidi e le uova a mescolare.
  • Trasferisci il contenuto in una o due coppette, poi in tre secchi metti sopra un tampon e il contenuto.
  • Con il contenitore, aggiungi il contenuto, poi con fuoco medio metti una ciotola di farina e mescola.
  • Quindi vuota i tre secchi in una o due ciotole, e metti l’olio nel contenitore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.