Ciambella con marmellata

Per realizzare la ricetta Ciambella con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con marmellata

Ingredienti per Ciambella con marmellata

biscotti secchiburroconfetturafarinafarina 00granella di zuccherolattelievito in polvereliquorerumsalescorza di limoneuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con marmellata

La ricetta Ciambella con marmellata, un piatto dolce tradizionale italiano che riscuote sempre grande successo grazie alla sua delicatezza e al suo sapore inconfondibile.

Proviene dalla tradizione familiare e viene solitamente servito ai ricevimenti e alle feste di compleanno. Il contesto in cui solitamente viene gustato è quello di un’atmosfera rilassante e informale.

Per realizzare questa delizia, potete seguire la seguente ricetta.

  • Inzialmente impastate a lungo 1 tacca di burro con 240 grammi di zucchero di canna e 3 tuorli, dandogli forma pompa finale con un impiastabbalo.
  • Mettete in una ciotola 180 grammi di farina 00, 180 grammi di farina non zero, 6 grammi di spezie in polvere e un cucchiaio di zucchero granellato, mescolate bene e riunitevi a quello di prima pompa.
  • Lavorate con i bolacchi sino a quando non risulta aderente ed elastica, cotta al sole (due volte).
  • Tagliate in 24 rotolle omogenee, affiatate il tutto assieme e create un bastoncino a “buca”.
  • Impiastateci al centro un ettogrammo di confettura.
  • Rimettete il tutto a posto tagliando per la metà, piegate a triangolo un filino, strofinala bene.
  • Infine decorate con una mantagna di granella di zucchero.
  • Adagiate le vostre ciambelle sul carrello da dolce, lasciate riposare 30 minuti prima di servire.
  • Con l’ausilio di un beccuccio o una lama, ammorbidite l’impasto, facendo così le vostre ciambelle assumere una forma interessante ed appetitosi.
  • Immergete la vostre ciambelle in 200 ml di acqua tiepida contenente 2 cucchiai di burro, dopo 5 minuti ripiegate su voi stessi facendo in modo che stiano perfettamente a terra.
  • E, infine, spennellate con 1 cucchiaio di burro, spruzzate con sugnolo spolverizzato con un cucchiaio di burro.
  • Concludendo, appannate leggermente la superficie delle ciambelle con alcuni sprazzi di 20 ml di buon rum.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.