Ciambella con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Ciambella con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con gocce di cioccolato

Ingredienti per Ciambella con gocce di cioccolato

aranceburrofarinagocce di cioccolatolattelievitoolio di semi d'arachidiuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con gocce di cioccolato

La ricetta Ciambella con gocce di cioccolato è un piatto soffice e goloso, ideale per iniziare la giornata con un tocco di dolcezza. La combinazione del cioccolato fondente e della nota agrumata dell’arancia crea un equilibrio irresistibile, perfetto per grandi e piccini. Si gusta spesso a temperatura ambiente o leggermente scalda, accompagnata da un bicchiere di latte o una tazza di tè. Questo dolce, privo di burro e latte, risulta leggero grazie all’utilizzo dello yogurt, rendendolo versatile e adatto anche per chi cerca ricette senza lattosio.

Preparare questa ricetta richiede pochi passaggi, perfetti per chi ama i dolci veloci.

  • Imburrare una tortiera o ricoprire un fornetto di Versilia con carta forno.
  • In una ciotola, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti fino a ottenere un composto spumoso.
  • Setacciare la farina con il lievito e aggiungerla gradualmente alla massa mescolando in continuo.
  • Incorporare lo yogurt, l’olio di semi d’arachidi e la scorza grattugiata dell’arancia non trattata, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Distribuire le gocce di cioccolato nell’impasto, mescolando delicatamente per non rompere la struttura.
  • Versare il composto nella tortiera o nel fornetto di Versilia, chiudendo quest’ultimo con il coperchio.
  • Per il fornetto, posizionarlo nello spargifiamma con acqua precedentemente versata. Accendere a fiamma alta per 2 minuti e abbassare al minimo per la cottura completa (circa 35 minuti).
  • Se si utilizza il forno, cuocere a 180°C per 35 minuti, controllando sempre con uno stecchino per verificare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salmone in oliocottura con salsa al sedano

    Salmone in oliocottura con salsa al sedano


  • Orecchiette con crema di canocchie

    Orecchiette con crema di canocchie


  • Vellutata di melanzane

    Vellutata di melanzane


  • Linguine con zucchine e bacon

    Linguine con zucchine e bacon


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.