Ciambella con gelatina arancia

Per realizzare la ricetta Ciambella con gelatina arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella con gelatina arancia

Ingredienti per Ciambella con gelatina arancia

arancefarinagelatinalievitooliozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella con gelatina arancia

La ricetta Ciambella con gelatina arancia è una versione rinnovata del dolce classico, che unisce l’acidità del sapore arancio con la cremosità di una glassa densa e zuccherina. Questa preparazione, ideale per colazioni o merende invitanti, regala unaประสบการณ์ taste dietro il contrasto tra la consistenza soffice della ciambella e la gelatina che si scioglie in bocca. Il processo è studiato per renderlo accessibile, con passaggi brevi e ingredienti facilmente reperibili: solo attenzione alle dosi e al tempo di raffreddamento garantiscono un risultato perfetto. Perfetta per chi ama i sapori fruttati con un tocco goloso, questa versione si accomoda bene anche come dessert leggero accompagnato da una tazza di caffè.

  • Preparate la gelatina: fate sobbollire il succo delle arance con 2 bicchieri di zucchero macinato in una pentola, mescolando costantemente per evitare formazioni bruliches. Cuocete a fuoco medio per 2 minuti dopo il bollore, spegnete e lasciate raffreddare parzialmente. Incorporate un bicchiere di zucchero in più, mescolate e conservate in frigo per almeno 2 ore.
  • In un frullatore, unite i liquidi base: latte o latte alternativo, succo d’arancia fresco (se non già usato) e 1 bicchiere della gelatina preparata. Aggiungete 1 bicchiere di zucchero rimanente (totalizzando 3 bicchieri totali, controllando dosi esatte), frullate per incorporare. Versate la farina e la mezza bustina di lievito, frullate 3 minuti fino ad ottenere una crema liscia.
  • Preriscaldate il forno a 180°C (variate la temperature in base al forno a gas/pittura.) Ungete una teglia con olio, spolveratela con farina usando uno strofinaccio di carta per pulire gli eccedenti. Versate la crema e livellatela con una spatola.
  • Cottura: infornate per 30-35 minuti. Controllate con un piccolo stecchino: se uscì pulito, la ciambella è pronta. Lasciatela raffreddare completamente sulla griglia per evitare deformità.
  • Cospargete la superficie con la gelatina rimanente, spalmate con delicatezza. Farina che il composto strarip, lasciate insaponare in frigo per 30 minuti prima di servire per assicurare che la glassa solidifichi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.