- Preparate la gelatina: fate sobbollire il succo delle arance con 2 bicchieri di zucchero macinato in una pentola, mescolando costantemente per evitare formazioni bruliches. Cuocete a fuoco medio per 2 minuti dopo il bollore, spegnete e lasciate raffreddare parzialmente. Incorporate un bicchiere di zucchero in più, mescolate e conservate in frigo per almeno 2 ore.
- In un frullatore, unite i liquidi base: latte o latte alternativo, succo d’arancia fresco (se non già usato) e 1 bicchiere della gelatina preparata. Aggiungete 1 bicchiere di zucchero rimanente (totalizzando 3 bicchieri totali, controllando dosi esatte), frullate per incorporare. Versate la farina e la mezza bustina di lievito, frullate 3 minuti fino ad ottenere una crema liscia.
- Preriscaldate il forno a 180°C (variate la temperature in base al forno a gas/pittura.) Ungete una teglia con olio, spolveratela con farina usando uno strofinaccio di carta per pulire gli eccedenti. Versate la crema e livellatela con una spatola.
- Cottura: infornate per 30-35 minuti. Controllate con un piccolo stecchino: se uscì pulito, la ciambella è pronta. Lasciatela raffreddare completamente sulla griglia per evitare deformità.
- Cospargete la superficie con la gelatina rimanente, spalmate con delicatezza. Farina che il composto strarip, lasciate insaponare in frigo per 30 minuti prima di servire per assicurare che la glassa solidifichi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.