Ciambella casareccia al peperoncino

Per realizzare la ricetta Ciambella casareccia al peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella casareccia al peperoncino

Ingredienti per Ciambella casareccia al peperoncino

briochesfarina 00formaggio granalievitomieleolio d'oliva extra-verginepeperoncino in polveresale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella casareccia al peperoncino

La ricetta Ciambella casareccia al peperoncino è un’interpretazione casalinga di un pane aromatico, dove il contrasto tra il miele, l’olio d’oliva e il piccante del peperoncino in polvere ne fanno un piatto intrigante e innovativo. Il sapore ha sfumature salate e croccanti grazie al grana e all’impasto lievitato a lungo con lievito madre. Ideale per un aperitivo audace o per un brunch dove la complessità del gusto si accompagna bene all’elastico morbidezza dell’impasto.

  • Metti il lievito madre rinfrescato e 200 g di acqua nell’impastatrice; mescola fino a sciogliere il lievito.
  • Affianca con la farina 00 setacciata, il peperoncino a grana grande, il miele, l’olio, il sale e l’eventuale grana grattugiato. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
  • Trasferisci l’impasto su un tavolo infarinato, plasmatelo con diverse pieghe per rafforzarne la struttura, formando una palla.
  • Coperisci con pellicola o strofinaccio umido e far lievitare fino al raddoppio del volume.
  • Srotola l’impasto in un lungo salame, arrotolandolo poi su se stesso per formare un anello. Posizionalo su una tortiera con supporto per il buco, copri e riposa di nuovo fino a lievitazione completa.
  • Riscalda il forno a 220°C con un pentolino d’acqua ghiacciata sotto la griglia; cuoci per 15 minuti. Abbassa la temperatura a 180°C e prosegui la cottura per 20 minuti, poi rimuovi l’acqua e cuoci altri 10′ per croccantezza esterna.
  • Lascia raffreddare sulla griglia prima di servirla. La si può gustare integra o sciolto con formaggio grattugiato fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.