La preparazione prevede inoltre tecniche semplici: montatura aereo delle uova, amalgama graduale degli ingredienti secchi e fusione del burro. L’uso di uno stampo apposito condivide lo stile classico delle ciambelle, mentre la cottura uniforme è garantita dalla gestione della temperatura e del tempo impostati in forno.
- Unite le uova in una ciotola, montatele con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida e spumosa.
- Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare leggermente prima di proseguire.
- Siepate la farina e il lievito insieme, poi incorporate con cura all’impasto precedente a fette per evitare grumi.
- Incorporate il burro sciolto al composto, amalgamando delicatamente per ottenere una crema omogenea.
- Preparate lo stampo imburrandolo e infarinandolo per evitare che il dolce si attacchi.
- Dividete l’impasto: prima versate metà della crema base nello stampo, poi aggiungete cacao alla seconda metà e mescolate per creare striature alternanti.
- Usate un coltello per disegnare figure o strisce che uniscano i due colli, ottenendo l’effetto marmorizzato.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, verifica la cottura con un unto confetto inserito al centro.
- Lasciate raffreddare sulla gratinella infarinata prima di demoldare, per evitare che la struttura si schiacci.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.