Ciambella bicolore senza glutine

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore senza glutine

Ingredienti per Ciambella bicolore senza glutine

cacao amarofarinalattelievito per dolciolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore senza glutine

La ricetta Ciambella bicolore senza glutine è una versione moderna e inclusiva di un dolce tradizionale, realizzata con farina senza glutine per rispettare le esigenze di molte persone. Riconoscibile per il suo aspetto marmorizzato, unisce le note dolci del cacao amaro all’aroma delicato della sua parte chiara, creando un contrasto goloso. La sua consistenza soffice e il sapore bilanciato la rendono ideale per accompagnarla a colazione o merenda, inzuppata nel latte o nel caffè.

  • Whiskare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e gonfio.
  • Aggiungere gradualmente l’olio di semi, continuando a mescolare.
  • Setacciare la farina senza glutine con il lievito per dolci senza glutine.
  • Unire la farina al composto a pioggia, alternando al latte, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Versare 2/3 dell’impasto in uno stampo imburrato, precedentemente preparato con carta da forno o infarinato.
  • Mescolare il restante impasto con il cacao amaro in polvere senza glutine, ottenendo una consistenza compatibile.
  • Riempire lo stampo con l’impasto scuro, distribuendolo delicatamente sull’impasto chiaro.
  • Agitare con cura lo stampo per amalgamare i due colori in modo irregolare e marmorizzato.
  • Inserire la ciambella in forno preriscaldato a 180-190°C per 40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
  • Lasciar raffreddare completamente prima di sfornarla e servirla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata rustica: funghi, ricotta, provola e salsiccia.

    Crostata rustica: funghi, ricotta, provola e salsiccia.


  • Ricette di ottobre

    Ricette di ottobre


  • Spezzatino di vitello ai funghi

    Spezzatino di vitello ai funghi


  • Bambini alle manifestazioni

    Bambini alle manifestazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.