- Whiskare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e gonfio.
- Aggiungere gradualmente l’olio di semi, continuando a mescolare.
- Setacciare la farina senza glutine con il lievito per dolci senza glutine.
- Unire la farina al composto a pioggia, alternando al latte, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Versare 2/3 dell’impasto in uno stampo imburrato, precedentemente preparato con carta da forno o infarinato.
- Mescolare il restante impasto con il cacao amaro in polvere senza glutine, ottenendo una consistenza compatibile.
- Riempire lo stampo con l’impasto scuro, distribuendolo delicatamente sull’impasto chiaro.
- Agitare con cura lo stampo per amalgamare i due colori in modo irregolare e marmorizzato.
- Inserire la ciambella in forno preriscaldato a 180-190°C per 40 minuti, verificando la cottura con la prova stecchino.
- Lasciar raffreddare completamente prima di sfornarla e servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.