- Accendete il forno tradizionale a 180°C. Meanwhile, posizioni le uova e lo zucchero semolato in un contenitor, e mescolate per 5-7 minuti con il frullatore fino a ottenere un composto spumoso e denso.
- Inserite il latte e l’olio di semi, mescolando delicatamente. Aggiungete la farrina 00, la vanillin e il lievito mescolati a parte. Integrateli con un cucchiaio di legno per evitare la surmesclatura.
- Dividete l’impasto: versate il 75% della prepardenza in uno stampo imburrato o cospargato con farina.
- Aggiungete il cacao amaro e le gocce di cioccolato al rimanante del composto, amalgament ome per distribuirli uniformemente.
- Deposiate il secondo composto con il cacao sull’impasto base, creando strati distinti all’interno dello stampo.
- Infornate per 30-35 minuti. Il piatto è cotto quando uno stuzzicadenti inserito nel centra torna asciutto.
- Lasciate raffreddare sulla grattugia e contornate eventualmente con un cosparget di zucchero a velle prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.