Ciambella bicolore all’orzo e ricotta

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore all’orzo e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore all'orzo e ricotta

Ingredienti per Ciambella bicolore all’orzo e ricotta

arancebuccia d'aranciaburrocacaofarinalattelievitoolioorzoricottasaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore all’orzo e ricotta

La ricetta Ciambella bicolore all’orzo e ricotta

Si dice che la terza settimana di gennaio sia la più dura dell’anno, ma non vi preoccupate, perché oggigiorno voleva presentarvi una ricetta che vi aiuterà a superare questo periodo. Ecco la ricetta della ciambella bicolore all’orzo e ricotta, un piatto classico che potrebbero fare le nonne e che è facile da preparare.

Questa ciambella è caratterizzata dalla sua esterna bicolore, con il composto scuro ottenuto aggiungendo l’orzo solubile e il composto chiaro ottenuto con la ricotta. Il profumino di arancia e l’utilizzo di ricotta al posto del burro renderanno il piatto più leggero e più soddisfacente. La ciambella bicolore all’orzo e ricotta può essere consumata come colazione, spuntino o anche come dessert.

  • Passate al setaccio la ricotta per renderla più morbida e poi amalgamatela con il latte in una ciotolina.
  • Sbattete le uova con lo zucchero in una grande ciotola fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete il latte con la ricotta, il pizzico di sale e le 2 cucchiate d’olio al composto precedentemente sbattuto e mescolate con un cucchiaio di legno.
  • Miscelate il lievito alla farina e poi aggiungete setacciando all’impasto in modo che non si formino grumi.
  • Dividete l’impasto in due parti e aggiungete all’una l’orzo solubile e alla seconda la buccia d’arancia.
  • Imburrate uno stampo da ciambellone e versate all’interno prima il composto chiaro e poi il composto scuro.
  • Fate dei movimenti liberi con uno stecchino da spiedini o con un coltello per formare le classiche venature della torta.
  • Infornate a 180 gradi per circa 40-45 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.