Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente

Ingredienti per Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente

burrocacaocioccolato fondenteestratto di vanigliafarinalattelievitomascarponeuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente

La ricetta Ciambella bicolore al mascarpone e cioccolato fondente è una gustosa alternativa per una colazione o un dessert che unisce i sapori cremosi del mascarpone e la nota intensa del cioccolato fondente in un’unica preparazione. Il contrasto tra i due strati di colore e sapore ne fa un piatto visivamente accattivante, dove la leggerezza del composto a base di uova e vaniglia si intreccia con la densità del cioccolato. Ideale per chi ama combiniare texture e sapori per un’esperienza culinaria golosa senza esagerare nell’impasto.

  • Metti le uova e lo zucchero in una planetaria e mescola 2-3 minuti a velocità media(finché non diventa cremosa e spumosa).
  • Aggiungi il mascarpone e il burro fuso, integrandoli sino a completa omogeneità con la planetaria.
  • Incorpora la farina, il lievito, la vaniglia in polvere (o estratto), il latte, poi miscela 2 minuti in planetaria a velocità lenta.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali in due ciotole separate.
  • Scola il cioccolato fondente a bagnomaria, poi mescola energicamente al secondo composto per intonzarlo perfettamente.
  • Predisporre una tortiera imburrata e infarinata (26 cm di diametro). Versa la prima metà di impasto chiaro sulla superficie.
  • Sul primo strato distribuisci uniformemente l’impasto cioccolato, mescolando lievemente con il manico di una spatola per creare motivi vorticosi.
  • Inforna in forno statico preasettato a 180°C per 50 minuti. Controlla cottura con stilo o spillo: se uscito pulito, è cotto.
  • Lascia raffreddare 10-15 minuti in teglia prima di sfilettare e asciugare su griglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.