Ciambella arancia e banana

Per realizzare la ricetta Ciambella arancia e banana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CIAMBELLA ARANCIA E BANANA

Ingredienti per Ciambella arancia e banana

arancebananeburrofarina 00lievito per dolciuovazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella arancia e banana

La ricetta CIAMBELLA ARANCIA E BANANA è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso nel contesto dell’alta cucina. Questo delizioso dessert presenta sapori freschi e morbidi, perfetti per una qualsiasi occasione speciale.

Queste deliziose ciambelle sono ideali per essere servite come anticipo o come dessert finale in qualunque occasione. Potrete scoprire un’inaspettata magia ancora più forte al sapore, sfiorando il profumo delle fragranze dei due frutti esotici.

  • Il primo passo è di preparare il modo per ammorbidire l’arancia: pelare le arance (almeno due tanti) ottenendo gli oli e le loro scorie residue; separare la buccia dalle parti pesanti e mangerevoli; tritare bene la buccia e disinterellarla in una capiente olla. Infine, aggiungere 500 ml di acqua bollente e un pizzico di sale. Portare a ebollizione e lasciare scaldare per 10 minuti intorno a fiamma debole.
  • Strizzare bene per separare non solo la buccia ma anche acqua (le parti zuccherine) e attitudine (le sali più pesanti che sono naturalmente nocive): lasciare da parte i restii, come prima volta, e separare per frantumare gli oli che andremo amalgamati giusti e leggeri con un pezzo di burro e gli zuccheri da ottenere i risultati migliori nella composizione del composto di base da aggiungere al 300 ml di latte.
  • Peccare le dozzine di banane e dividere ognuna per ottenere la manna che si disintegrerà in zucchero. Lavorare ulteriormente per ottenere olio vegetale più fine e spegnere tanto che il risultato finale sarà da esportare all’estero. Aggiustare le zucchero e la frutta.
  • Unire gli ingredienti raccolti a fine lavorazione ai 500 ml di lievito e i 300 gr di farina preparata a base 00. Stendere la lastra di pane per conferire alla manna il caratteristico aspetto rosso.
  • Porzionare la manna ottenuta aggiustare gli zuccheri superflui e impanare ottenendo il modellato giusto. Lasciare asciugare a temperatura ambiente. Ultimamente scuotere un po’ in acqua per staccarla completamente dalle forme. Servire.
  • Aggiungere la bechamel infine spolverizzata con cioccolato.
    (Per proseguire)…

Per maggiori dettagli o varianti vai alla RICETTA completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vitello tonnato finger food

    Vitello tonnato finger food


  • Quiche di zucchine facile e golosa

    Quiche di zucchine facile e golosa


  • Platano fritto

    Platano fritto


  • Spaghetti con pesto di limone e vongole

    Spaghetti con pesto di limone e vongole


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.