Ciambella allo yogurt e mele

Per realizzare la ricetta Ciambella allo yogurt e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella allo yogurt e mele

Ingredienti per Ciambella allo yogurt e mele

cacao amarocannellacioccolatocioccolato fondentefarinalattelievitolievito in polveremeleolio di semi di girasoleperesaleuovauvettayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella allo yogurt e mele

La ricetta Ciambella allo yogurt e mele

Questo piatto è una delizia della tradizione italo-americana, che si presenta con un nome che ci può far pensare a un dolce semplice e casalingo, ma che in realtà nasconde un sorprendente equilibrio di sapori. La ciambella allo yogurt e mele è un classico della pasticceria, che si gusta di norma come snack o dessert, ma che può essere anche offerto come specialty dei caffè o birrerie.

Preparazione

  • Prendi la farina e lo zucchero e mescola nella planetaria o con una frusta per circa 1 minuto.
  • Aggungi il lievito in polvere e mescola per altri 30 secondi.
  • Metti la mela, il cioccolato fondente, l’uvetta e la cannella nella ciotola e mescola bene.
  • Aggiungi le uova uno per volta e mescola finché l’impasto è omogeneo.
  • Metti l’olio di semi di girasole, il latte e lo yogurt e mescola per incorporare gli ingredienti.
  • Aggiungi il cacao amaro e CIambella allo yogurt e mele e mescola per incorporare.
  • Impasta l’impasto per circa 10 minuti fino a quando non diventa liscio e levigato.
  • Invasa un muffin pan con l’impasto e lascia lievitare per circa 45 minuti.
  • Cuoci le ciambelle in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate.
  • Lascia raffreddare le ciambelle e serve con un po’ di zucchero a cucina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.