Ciambella alle mele

Per realizzare la ricetta Ciambella alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alle mele

Ingredienti per Ciambella alle mele

burrocannellafarina 00lattelievito in polveremele goldenscorza di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alle mele

La ricetta Ciambella alle mele è un dolce semplice e genuino che si caratterizza per la sua morbidezza e il sapore naturale delle mele. Si tratta di un piatto versatile che può essere gustato in ogni momento della giornata, a colazione, a merenda o come dessert. La presenza di cannella e scorza di limone aggiunge un tocco aromatico che esalta il gusto della frutta.

La Ciambella alle mele è un dolce soffice e aromatico, in cui le mele sono le vere protagoniste. Il sapore caratteristico di questo dolce deriva dall’equilibrio perfetto tra la morbidezza dell’impasto e la dolcezza naturale delle mele. Solitamente, viene gustata a fette, accompagnata da una tazza di tè fumante o come dessert casalingo con una pallina di gelato.

  • Mescola gli ingredienti secchi, come la farina e il lievito in polvere, in una ciotola grande.
  • Aggiungi gli ingredienti umidi, come il latte, le uova e il burro, e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi le mele a cubetti e la cannella, e mescola delicatamente per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.
  • Versa l’impasto in una teglia imburrata eLivella la superficie.
  • Disponi le fettine di mela sulla superficie dell’impasto e cospargi con zucchero a velo.
  • Inforna la Ciambella alle mele in forno preriscaldato fino a quando non è dorata e soffice.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi

    Sgombro alla griglia con salsa agli agrumi


  • Girelle zucchine e robiola

    Girelle zucchine e robiola


  • Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai

    Hai sempre cotto male le castagne: il trucco dei venditori ambulanti che non ti dicono mai


  • Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno

    Zucca: come conservarla bene per goderne tutto l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!