La sofferenza di dover consumare tutta la frutta è solo un’utopia lontana dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Invece, nonché trovare un modo per soddisfare il proprio appetito per la frutta, è anche un’ottima scusa per cucinare qualcosa di delizioso come la Ciambella alle ciliegie, un piatto soffice e goloso ideale per far mangiare la frutta ai bambini.
Scaldate il forno a 170°C statico, imburrate e infarinate una tortiera a ciambella.
- Montate a neve ferma gli albumi aiutandovi con un pizzico di sale.
- In un’altra capace terrina, con le fruste elettriche, montate i tuorli con lo zucchero finché non saranno gonfi.
- Aggiungete poi la farina e la frumina setacciate.
- Mescolate bene e ammorbidite il composto con l’olio.
- Unite gli albumi a neve stando attenti a non smontarli, mescolando quindi dall’alto verso il basso.
- Aggiungete un po’ di ciliegie, non tutte e, infine, aggiungete cremor tartaro e bicarbonato setacciati.
- Mescolate ancora e poi versate nello stampo.
- Mettete sopra la torta le ultime ciliegie.
Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino per controllare che sia cotta. A cottura ultimata, lasciatela ancora qualche minuto nel forno caldo, meglio se con lo sportello un po’ aperto. Quindi sfornatela, sformatela e mettetela a raffreddare su una gratella. Guarnitela con dello zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.